La vita in giapponese – Seikatsu, inochi, jinsei – Differenze

Giappone

Per Kevin

Se studi il giapponese e guardi anime, dovresti aver notato che ci sono varie parole per riferirsi alla vita. Seikatsu [生活], inochi [命] e jinsei [人生] sono solo alcune di esse. In questo articolo, vedremo come esprimere vita in giapponese e le loro differenze.

Ti sei mai chiesto perché esistono così tante parole con lo stesso significato? Ci sono 2 ideogrammi riferiti a vita che compongono diverse parole giapponesi con questo significato.

Prima abbiamo il ideogramma sei [生] che oltre a vita, indica nascita, vivere e esistere, oltre a are l'idea di qualcosa di naturale e genuino. Il secondo ideogramma inochi [命] trasmette l'idea di vita, vitalità, destino e forza vitale.

Questi due ideogrammi possono essere messi insieme formando la parola seimei [生命] che significa vita e esistenza. Tuttavia, è comunemente usata la parola sonzai [存在] per riferirsi all'esistenza delle cose.

La vita in giapponese – seikatsu, inochi, jinsei – differenze

Il significato della parola Inochi [命] e derivati

Iniziamo esaminando la parola inochi [命] che dà un'idea di vita concettuale, la nostra forza vitale, il nostro tempo di vita, qualcosa di importante, la nostra fondazione e nucleo. Le persone usavano spesso questo ideogramma come tatuaggi sulle braccia per indicare un amore incrollabile.

In quanto tale, questa parola è comunemente usata per i momenti in cui le nostre vite sono a rischio o quando salviamo la vita di qualcuno. Questa parola ritrae il concetto di vita e morte, può essere usata in frasi come essere tra la vita o la morte, avere vita su un altro pianeta e situazioni simili.

Per comprendere meglio il concetto dell'ideogramma e della parola inochi [命], dobbiamo ampliare il nostro vocabolario con altre parole correlate che possono aiutarci a capire meglio. Lascerò un elenco di parole derivate e correlate a inochi [命] qui sotto:

Tabella reattiva: Scorri la tabella con il dito >>
portoghese Giappone Romaji
Destinazione 運命 unmei
ordinare, comandare, decretare 命令 meirei
anniversario di morte 命日 meinichi
nome, battesimo 命名 meimei
rischiare la vita 命がけ inochigake

La vita in giapponese – seikatsu, inochi, jinsei – differenze

Significato di seikatsu, jinsei e parole derivate da [生]

L'ideogramma di sei [生] è molto ampio e fa parte di migliaia di parole e verbi. È legato alla nascita, allo stile di vita, alla natura, alla purezza e alla produzione. Una delle parole più popolari è seikatsu [生活] che significa vita, vivere, sostenere, modo di vita e stile di vita.

La parola seikatsu è composta dall'ideogramma di vita [生] + attività [活] che trasmette anche l'idea di vita e vivere. La parola seikatsu è usata per riferirsi alla nostra vita quotidiana, come a scuola o al lavoro, uno stile di vita, contrariamente a inochi [命] che si riferisce alla nostra esistenza.

Abbiamo anche la parola jinsei [人生] che è molto usata per riferirsi al concetto di vita umana, poiché è composta dall'ideogramma [人] che significa persona. La vita umana può essere scritta anche come jinmei [人命] ma ancora una volta è legata al salvataggio di una vita, a differenza del concetto di vita umana [人生].

Curiosamente, il ideogramma [生] può essere utilizzato anche come prefisso che indica qualcosa di puro, non diluito, crudo o grezzo. Oltre a essere anche un suffisso di conteggio per area di crescita e spessore di grammi, alberi e cose naturali. Parole come biochimica, fisiologia, ecosistema, sopravvivenza sono anche composte da [生].

Per aiutarti a capire meglio il significato e l'uso di [生] e dei relativi ideogrammi, lasceremo un elenco di parole di seguito e il loro significato. Spero che l'articolo ti sia piaciuto, se ti è piaciuto condividilo e lascia i tuoi commenti o domande.

Tabella reattiva: Scorri la tabella con il dito >>
portoghese Giappone Romaji
Nascita 生まれる umareru
vivere, esistere, guadagnarsi da vivere 生きる ikiru
Produzione, fabbricazione 生産 seisan
Studente 生徒 seito
creatura vivente 生物 seibutsu
cosa vivente 生き物 ikimono
Corpo karada
tutta la vita, fino alla morte 一生 issho
Animato, vividamente, attivamente 生き生き ikiiki
crescere, germogliare 生える haeru