I migliori hotel business in Giappone

Turismo

Per Kevin

Viaggiare in Giappone è un'esperienza ricca e diversificata, e scegliere l'alloggio giusto può fare tutta la differenza. Tra le varie opzioni disponibili, gli hotel business si distinguono per offrire comfort, praticità e prezzi accessibili. Queste catene di hotel sono pensate principalmente per chi viaggia per affari, ma sono diventate anche la scelta preferita per i turisti che cercano efficienza e un buon rapporto qualità-prezzo.

Hai mai pensato di soggiornare in un luogo che combina una posizione strategica, servizi essenziali e tariffe competitive? È esattamente questo che le catene di hotel per affari offrono. In questo articolo, presenteremo le migliori catene di questo segmento in Giappone, evidenziando cosa ciascuna offre e perché meritano un posto nel tuo itinerario di viaggio.

Il concetto di business hotel in Giappone

Prima di conoscere le migliori reti, è importante comprendere il concetto di business hotel in Giappone. Contrariamente a quanto suggerisce il nome, questi hotel non sono esclusivi per chi viaggia per lavoro. Sono nati nel dopoguerra, accompagnando il boom economico giapponese e la necessità di sistemazioni funzionali per professionisti in transito tra le città.

Questi hotel sono caratterizzati da camere compatte, ma ben attrezzate; check-in e check-out rapidi; e posizione privilegiata — generalmente vicino a stazioni ferroviarie o aree commerciali. Inoltre, molti offrono servizi come pigiami, spazzolino da denti, tè e anche bagni pubblici (sentō).

Sebbene le strutture siano semplici, la pulizia impeccabile e il servizio cortese rendono il soggiorno molto confortevole. Ti accorgerai che questo tipo di ospitalità soddisfa perfettamente sia chi ha bisogno di un posto funzionale dove dormire, sia chi desidera esplorare la città risparmiando.

I migliori hotel business in Giappone

APA Hotels

La rete APA Hotels è conosciuta per unire praticità con un tocco di modernità. Fondata nel 1984, si è espansa aggressivamente in Giappone ed è famosa per le sue camere estremamente compatte, ma con tecnologia all'avanguardia: televisori grandi, Wi-Fi veloce e addirittura sistemi automatizzati di check-in.

Il design è un po' più audace e moderno rispetto ad altre reti tradizionali di business hotel, con colori scuri, illuminazione strategica e dettagli che creano un'atmosfera più sofisticata, anche in ambienti piccoli.

Un altro punto di forza è la presenza di bagni pubblici (onsen o sentō) in molte strutture, che permettono all'ospite di rilassarsi dopo una giornata faticosa. Inoltre, l'APA offre un programma di fidelizzazione robusto, ideale per chi viaggia frequentemente in Giappone.

Curiosamente, molti turisti stranieri scelgono l'APA per la sua vasta presenza in città turistiche, come Tokyo, Osaka e Kyoto. Personalmente mi è piaciuto molto l'APA Hotel, quindi lo raccomando come la migliore opzione.

Toyoko Inn

Una delle reti più conosciute e amate in Giappone èToyoko Inn. Fondata nel 1986, si è rapidamente espansa in tutto il paese, oltre ad avere unità in Corea del Sud e in altri paesi asiatici.

Il grande differenziale di Toyoko Inn sta nella standardizzazione: chi soggiorna in una unità sa esattamente cosa aspettarsi — camere pulite, confortevoli, con tutti gli elementi essenziali e una colazione gratuita, semplice ma efficace. Lo stile è minimalista, ma funzionale, ideale per chi desidera un buon riposo dopo una giornata intensa.

Un altro punto forte è la posizione. Praticamente tutte le unità si trovano a meno di cinque minuti a piedi da grandi stazioni ferroviarie, il che facilita molto la mobilità, soprattutto per chi utilizza il Japan Rail .

Se stai cercando prevedibilità, efficienza e un prezzo equo, Toyoko Inn è una scelta sicura.

Dormy Inn

Se vuoi un po' più di comfort, ma sempre all'interno della proposta di un hotel business, il Dormy Inn è imbattibile. Questa catena è diventata famosa per offrire un valore aggiunto che incanta turisti e viaggiatori d'affari: il onsen — le tradizionali acque termali giapponesi — all'interno dell'hotel.

Le camere seguono uno standard compatto, ma le aree bagno sono ampie, con bagni caldi e saune, creando un'esperienza rilassante senza uscire dall'hotel. Inoltre, molte unità offrono gratuitamente un “yozakura soba” — una ciotola di ramen leggera servita di sera per gli ospiti.

Un altro punto forte è la colazione, che va ben oltre il livello standard degli hotel per affari: spesso include piatti tipici regionali e opzioni occidentali.

A Dormy Inn riesce a bilanciare efficienza e accoglienza, essendo una delle preferite tra coloro che cercano più di un semplice posto dove dormire.

Hotel di Richmond

La rete Richmond Hotels punta su uno standard leggermente più elevato nel mondo degli hotel per affari. Le camere sono leggermente più grandi, con letti confortevoli e un’arredamento discreto, ma elegante.

Un'altra differenza è il servizio: la Richmond investe in un'assistenza cordiale, con dipendenti sempre pronti ad aiutare — anche in inglese, il che può essere un sollievo per chi non padroneggia il giapponese.

La colazione, sebbene sia a pagamento nella maggior parte delle unità, è ben servita, con opzioni occidentali e giapponesi. Inoltre, molte unità dispongono di lavatrici e asciugatrici automatiche, il che semplifica notevolmente la vita di chi intraprende viaggi lunghi.

Per chi cerca comfort, qualità e buon prezzo, ma desidera un po' più di spazio rispetto a quanto offrono i tradizionali hotel business, il Richmond è un'ottima scelta.

Hotel LiveMax

La rete Hotel LiveMax è una delle più sottovalutate — ma anche una delle più efficienti. Con oltre 140 unità sparse in Giappone, essa serve principalmente i viaggiatori che cercano sistemazioni accessibili e ben posizionate, spesso al di fuori dei grandi centri turistici.

Le camere seguono uno standard compatto, ma includono microonde e frigorifero in quasi tutte le unità, il che è ottimo per chi vuole risparmiare preparando pasti veloci in camera. Un'altra caratteristica distintiva è che alcuni hotel LiveMax offrono piani di soggiorno a lungo termine, ideali per chi è in trasloco o in viaggio di lavoro prolungato.

Nonostante l'attenzione funzionale, la rete investe in un continuo ammodernamento e tende a offrire buoni prezzi, specialmente se la prenotazione viene effettuata in anticipo direttamente sul sito ufficiale.

Altri punti salienti

Oltre alle reti menzionate, ci sono altre ottime opzioni di business hotel in Giappone:

  • Via Inn: parte del gruppo JR West, offre un'ottima integrazione con le linee ferroviarie, risultando ideale per chi sta viaggiando nel Kansai.
  • Super Hotel: conosciuta per il suo impegno verso la sostenibilità e il benessere. Molte unità offrono opzioni di cuscini personalizzati e bagni termali.
  • Sotetsu Fresa Inn: una rete moderna, con un focus su praticità, tecnologia e design pulito, ideale per chi cerca comfort rapido ed efficiente.

Ognuna di queste reti ha caratteristiche specifiche, ma tutte seguono lo standard di funzionalità e costo accessibile che definisce il concetto di hotel d'affari.

Perché scegliere un hotel d'affari durante il tuo viaggio in Giappone?

Oltre all'evidente rapporto costo-beneficio, gli hotel business sono un modo intelligente per vivere il Giappone in modo pratico e autentico. Rappresentano un aspetto importante della cultura giapponese: la valorizzazione dell'efficienza, della pulizia e dell'ospitalità, anche in spazi ridotti.

Che sia per un viaggio d'affari o per esplorare le meraviglie del Giappone come turista, queste reti offrono esattamente ciò di cui hai bisogno: comfort, sicurezza, posizione strategica e, spesso, piccoli omaggi che rendono il soggiorno ancora più piacevole.

E tu, hai mai soggiornato in un business hotel giapponese? Qual è stata la tua esperienza? Se ancora non lo hai fatto, che ne dici di considerarne uno per il tuo prossimo viaggio? Scommetto che rimarrai sorpreso!