Hai già sentito parlare dei gashapon? Le macchine delle capsule, molto popolari in Giappone, hanno conquistato il mondo con il semplice gioco di inserire una moneta, girare la manovella e ricevere un giocattolo-sorpresa qualsiasi. La combinazione tra aspettativa e fortuna è così efficace che i gashapon sono adorati sia dai bambini che dagli adulti, specialmente dai collezionisti.
In questo articolo, esploreremo la spettacolare cultura dei gashapon, trattando la sua storia e i tipi specializzati che esistono. Inoltre, conosceremo alcune curiosità e comprenderemo perché queste macchine incantano persone di tutto il mondo, predominando in negozi e gallerie.

Indice dei Contenuti
Cosa sono i Gashapon?
I gashapon (ガシャポン) o gachapon (ガチャポン) sono macchine per capsule originarie del Giappone. Il nome è un'onomatopea che combina due suoni: "gasha" o "gacha" (il suono della manovella che gira) e "pon" (il suono della capsula che cade). La proposta è semplice: inserire una moneta, girare la manovella e ricevere un giocattolo o una figura da collezione.
Queste macchine sono popolari non solo in Giappone, ma anche in varie altre parti del mondo. A differenza delle macchine dei giocattoli comuni trovate in Occidente, i gashapon giapponesi offrono prodotti di qualità molto superiore, specialmente quando sono fabbricati da aziende rinomate come Bandai, Tomy e Kaiyodo.
Ma cosa rende le macchine gashapon così divertenti? La risposta sta nella combinazione di qualità, sorpresa e edizioni limitate. Le capsule contengono generalmente piccole figure altamente dettagliate, spesso ispirate a animes, mangás e persino giochi per videogame. Questa miscela di aspettativa e possibilità è ciò che mantiene il fascino intorno ai gashapon.

Storia del Gashapon
Sebbene le prime macchine per capsule siano state lanciate in Giappone nel 1965, la moda è diventata popolare solo negli anni 1980 e 1990. Grazie alla crescente qualità degli articoli lanciati e al miglioramento delle macchine, i gashapon sono diventati parte della cultura popolare giapponese.
Oggi, è comune trovare queste macchine in luoghi come centri commerciali, stazioni ferroviarie, centri di gioco e persino punti turistici. In città come Tokyo e Osaka, sono ancora più comuni, con negozi specializzati nel tema, come il famoso negozio Bandai a Ikebukuro, che offre diverse macchine di personaggi popolari.
Nonostante il rinomato mercato del gashapon sia lo standard, ci sono collezionisti che cercano articoli rari e specifici. Hai mai immaginato di trovare una capsula di Hatsune Miku o un personaggio raro di One Piece?
Tipi di Gashapon
Certo, non tutti i gashapon sono semplici miniature all'interno di una capsula. Esistono diversi modelli che rendono l'esperienza ancora più divertente. Facciamo conoscenza con alcuni?
Scatole Cieche
Il concetto di blind-boxes ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Questi giocattoli vengono venduti in confezioni sigillate, invece che in capsule, mantenendo l'elemento sorpresa. Sono venduti sia in negozi specializzati che in distributori automatici, offrendo una varietà di temi.
Figure di tappi di bottiglia
Le figure dei tappi di bottiglia sono un altro esempio interessante. Queste figure hanno un o a forma di tappo di bottiglia e sono particolarmente collezionate da apionati di bevande tematiche e franchise popolari.
Temi Specifici
Ci sono anche gashapon specifici per personaggi famosi come Gundam, Pokémon e elementi della cultura pop occidentale. Alcuni set completi, come la serie Kula, sono estremamente rari e molto desiderati dai collezionisti in tutto il mondo.
Conclusione: Il Fascino dei Collezionisti
I gashapon sono conosciuti per la loro straordinaria qualità, specialmente quelli fatti di PVC. Alcuni presentano dettagli minuti nelle verniciature e nelle moldature, il che li rende estremamente preziosi. I collezionisti possono pagare caro per pezzi specifici, soprattutto se si tratta di edizioni limitate o rare.
Sebbene sia normale non avere pezzi ripetuti, molti fan apprezzano ancora l'esperienza di girare la manovella e affidarsi alla fortuna. Per le persone che non amano la parte "cachorra", ci sono negozi che vendono collezioni complete, ma per la maggior parte, la parte "cachorra" rimane parte del divertimento.
Nel frattempo, in Giappone, ogni gashapon costa tra ¥100 e ¥600, offrendoti l'esperienza delle figurine originali fino ai modelli moderni. La popolarità dei gashapon non si limita al Giappone; il fenomeno è famoso in tutto il mondo. Hai mai avuto la fortuna di giocarci?